Metodo
Un atleta che voglia ottimizzare la propria prestazione deve conoscere e saper utilizzare in modo efficace i propri meccanismi mentali, ossia adottare un metodo che, se ben applicato, gli consenta di avvicinarsi il più possibile allo stato di massima prestazione. Adottare un metodo significa pensare e agire in modo coerente, costruendo una procedura che mantiene la rotta verso l’obiettivo desiderato. Avere un metodo ci consente di avere una grande chiarezza sul percorso mentale da affrontare, sapendo in ogni momento ciò che è utile allo scopo e ciò che non lo è.
Passione
La passione è la migliore motivazione per poter svolgere al meglio la propria attività, è il motore che alimenta gli allenamenti, l’impegno e il desiderio di competere. Nella carriera agonistica di un atleta, però, può succedere che la passione attraversi momenti critici e si affievolisca. In questo caso è la forza di volontà che alimenta la dedizione verso lo sport. L’acquisizione di meccanismi mentali favorisce un potenziamento della forza di volontà e consente una sua riconversione in passione, attivando l’atleta nel giusto equilibrio psicofisico.